Tutto Quello che Devi Sapere sul Fegato Bovino per il Tuo Amico a Quattro Zampe

Tutto Quello che Devi Sapere sul Fegato Bovino per il Tuo Amico a Quattro Zampe

A cura di Ileana Usai - Educatrice Cinofila

 

Il Fegato Bovino è un'ottima fonte di nutrienti per i cani, soprattutto se integrato in una dieta equilibrata come la dieta BARF. E' ricco di vitamina A, B2, B12 e Biotina, ed è una buona fonte di proteine e ferro.

Tuttavia è importante non esagerare con le quantità, poiché un eccesso di Vitamina A può causare ipervitaminosi.

Benefici del fegato bovino:

RICCO DI VITAMINE

Il fegato Bovino contiene elevate quantità di vitamina A, che supporta la salute della vista, della pelle e delle ossa. Inoltre, è una buona fonte di vitamine B2, B12 e Biotina, che svolgono un ruolo importante nel metabolismo energetico e nella salute della pelle e del pelo.

FONTE DI PROTEINE

Il fegato bovino è una fonte di proteine di alta qualità, necessarie per la crescita, il riparo dei tessuti e il mantenimento della massa muscolare.

RICCO DI FERRO

Il ferro è essenziale per la produzione di globuli rossi e per la funzione del sistema immunitario. Il fegato bovino può aiutare a prevenire e curare l'anemia.

ALTRI NUTRIENTI

Il fegato bovino contiene anche zinco, fosforo e rame, importanti per la salute delle ossa, dei muscoli e del sistema immunitario.

AIUTA A MIGLIORARE LA SALUTE DELLE ARTICOLAZIONI

Il CoQ10 presente nel fegato può aiutare a migliorare la salute delle articolazioni, soprattutto in cani anziani o con artrite

A chi è indicato

Il fegato Bovino è particolarmente indicato per i cuccioli e i cani in crescita che hanno bisogno di una maggiore quantità di nutrienti per la loro crescita. Inoltre, come già accennato precedentemente, è particolarmente indicato per cani anziani o che soffrono di artrite.

Considerazioni importanti

NON DARE CRUDO

Il fegato bovino non deve essere dato crudo ai cani poiché contiene batteri pericolosi

NON ESAGERARE CON LE QUANTITA'

Il fegato bovino è ricco di vitamina A, quindi è importante con eccedere con le quantità per evitare l'ipervitaminosi. 

IPERVITAMINOSI

L'ipervitaminosi procura seri danni ai muscoli e alle ossa del cane nonché deposito di rame nel fegato portandolo alla morte. Naturalmente si tratta di una situazione nella quale vengono date dosi eccessive di fegato al cane. Se si mantiene la giusta razione in base alla taglia, il fegato è un alimento sicuro e con moltissimi benefici.

Come integrare il fegato bovino nella dieta del cane:

  • Fegato essiccato: è una soluzione pratica e gustosa per integrarlo nella dieta del cane
  • Macinato: può essere aggiunto alla sua razione giornaliera
  • Non più di due volte a settimana: può essere dato al cane due volte a settimana in quantità moderate in base alla taglia del cane.



SUBHEADING

Blog posts