Il Cane e l'Estate: Gli Alimenti da Includere nel Suo Menù

Il Cane e l'Estate: Gli Alimenti da Includere nel Suo Menù

A cura di Ileana Usai - Educatrice Cinofila

 

Con l'estate che si avvicina, è importante assicurarsi che il tuo fedele amico a quattro zampe sia ben nutrito e idratato. Ma quali alimenti puoi dare al tuo cane durante i mesi più caldi dell'anno? Scopriamo insieme alcuni cibi estivi perfetti per il tuo amico peloso!

La Frutta!!

  • Anguria

L'anguria è un'ottima scelta per rinfrescare il tuo cane durante le giornate calde. Ricca d'acqua e povera di calorie, l'anguria è un'opzione leggera e gustosa che il tuo cane adorerà. Ricordate però di togliere semi: i semi dell'anguria infatti  possono essere pericolosi per i cani. I semi non sono ben digeriti e possono causare un blocco intestinale. Inoltre, anche la buccia dell'anguria può essere difficile da digerire e causare problemi gastrointestinali. 

  • Il Melone

Un'altra frutta rinfrescante e gustosa che può essere inclusa nella dieta estiva è il Melone. Il melone infatti è un'ottima opzione per la dieta del tuo cane, grazie alle sue proprietà idratanti e ricche di vitamine. È una fonte di acqua, vitamine A e C, e antiossidanti, che possono contribuire al benessere dell'animale. Tuttavia, è importante rimuovere la buccia e i semi prima di offrirlo al cane, e moderare le quantità, poiché il melone contiene zuccheri. Da evitare assolutamente in cani diabetici.

  • Le Pesche

Le pesche possono essere un'aggiunta salutare alla dieta del tuo cane, ricche di vitamine, minerali e antiossidanti. Possono aiutare a migliorare la salute della pelle e del pelo, la digestione e persino contribuire a mantenere i denti puliti.Tuttavia, è importante ricordare di rimuovere il nocciolo, che contiene acido cianidrico, e di dare al cane solo piccole quantità di pesca, poiché possono causare problemi digestivi.

  • Le Fragole

Le fragole possono essere un'ottima aggiunta alla dieta del tuo cane, offrendo numerosi benefici per la salute. Sono una fonte di vitamina C, antiossidanti, fibre e altri nutrienti, senza essere tossiche per i cani. Le fragole sono un frutto a basso contenuto calorico, dato che 100 grammi di prodotto possiedono 32 kcal. Inoltre, è uno dei frutti meno zuccherini, il che lo rende uno dei più adatti per i cani. Le fragole sono composte per il 90% da acqua, sono quindi perfette per idratare i cani nelle giornate più calde. Ricche di vitamina C è un potente antiossidante che rafforza il sistema immunitario. Sono inoltre ricche di minerali: Il ferro, il magnesio e il potassio sono importanti per la salute delle ossa, del pelo e del sistema nervoso.

  • Le Banane

Le banane possono essere uno snack sano e benefico per i cani. Contengono potassio, vitamina B6, vitamina C, fibre, magnesio e manganese, tutti elementi utili per la salute del cane. Inoltre è ricca di antiossidanti e contiene un flavonoide chiamato quercitina che aiuta a ridurre il rischio di obesità nei cani perché inibisce l’azione dello stress ossidativo sulle cellule. Una caratteristica importante riguarda l'ottima quantità di fibra contenuta nelle banane, soprattutto le banane verdi, che può essere d’aiuto nel caso il cane abbia problemi gastrointestinali.

  • La Mela

Grazie alle loro proprietà nutrizionali e alla loro consistenza croccante, le mele offrono numerosi benefici per la salute dei cani La mela può essere un ottimo spuntino, solo però se si rimuovono i semi, il torsolo e il gambo che possono essere pericolosi per il cane. I semi delle mele contengono amigdalina, che si converte in acido cianidrico quando viene masticata. Anche se una quantità esigua non è pericolosa, è meglio rimuoverli Sono ricche di vitamine A e C, fibre e potassio, oltre ad avere un effetto disintossicante e rinfrescante per l'alito. Le mele possono anche aiutare nella digestione e contribuire alla regolarità intestinale grazie alle loro fibre.

  • I Mirtilli

I mirtilli possono apportare numerosi benefici per la salute dei cani, grazie al loro contenuto di antiossidanti, vitamine e fibre. Sono una fonte di vitamine B e K, antiossidanti che combattono lo stress ossidativo, e fibre che aiutano la digestione.

Quale frutta è pericolosa per i cani?

Alcuni tipi di frutta possono essere tossici per i cani, in particolare quelli con noccioli o che contengono sostanze come la persina (avocado). Altri frutti, come uva e uvetta, possono causare problemi ai reni e devono essere evitati:

  1. Avocado, contiene persina, una sostanza tossica che può causare vomito, diarrea e altri problemi digestivi
  2. Uva e uvetta possono causare insufficienza renale nei cani
  3. Frutti con nocciolo (togliere il nocciolo!!)
  4. Alcuni Frutti tropicali come il Mango possono essere difficili da digerire
  5. Frutta secca come le noci di Macadamia sono assolutamente tossiche

La Verdura!!

Le verdure apportano numerosi benefici ai cani, contribuendo alla loro salute e benessere. Sono un'ottima fonte di vitamine, minerali e fibre, e possono essere utilizzate sia come snack che come parte dei pasti. Inoltre le verdure sono a basso contenuto calorico e ricche di fibre, il che può aiutare i cani a sentirsi sazi e a controllare il peso.

Le verdure consigliate sono:

  • Carote (sarebbe meglio cotte), ricche di beta-carotene (precursore della vitamina A) e buone per la pelle e il pelo
  • Verdure a foglia verde, come lattuga e indivia
  • Piselli, fonte di proteine e possono essere dati sia crudi che cotti
  • Fagiolini ricchi di ferro, calcio e vitamine
  • Finocchi ottimi per la digestione
  • Zucca (cotta), ricca di vitamina A e beta-carotene, e può essere utile in caso di problemi gastrointestinali
  • Spinaci (cotti), contengono ferro e vitamine, ma vanno dati cotti e con moderazione a causa del contenuto di ossalati
  • Cetriolo, idratante e può essere dato sia crudo che cotto
  • Sedano, ricco di antiossidanti e può aiutare a rafforzare il sistema immunitari

Verdure da evitare

  1. Aglio, cipolla e porri sono totalmente tossici
  2. Pomodori soprattutto verdi
  3. Rabarbaro, tossico
  4. Patate crude, peperoni e melanzane difficili da digerire per il cane

Gelato per cani!!

Se pensi che solo gli umani possano godersi un gelato in una calda giornata estiva, ti sbagli! Esistono gelati speciali appositamente creati per i cani, senza zuccheri aggiunti e con ingredienti sicuri per loro. Puoi anche farlo in casa frullando la frutta e congelandola in appositi contenitori per i ghiaccioli. Otterrai un gelato 100% naturale. 

Yogurt Naturale

Lo yogurt naturale, preferibilmente senza lattosio,  è un'altra scelta salutare per il tuo cane durante l'estate. Ricco di probiotici benefici per la digestione, lo yogurt può essere un ottimo complemento alla dieta del tuo cane. Assicurati di scegliere uno yogurt senza zuccheri aggiunti o dolcificanti artificiali. 

Con questi cibi estivi deliziosi e salutari, il tuo cane sarà pronto ad affrontare l'estate con energia e vitalità. Ricorda sempre di consultare il veterinario prima di apportare cambiamenti significativi alla dieta del tuo cane e goditi l'estate insieme al tuo fedele amico peloso!

 

SUBHEADING

Blog posts